A nove anni dal sisma: mappa interattiva degli interventi

20 Maggio 2021

Nove anni dopo il sisma dell’Emilia Romagna Politecnica ribadisce con forza il suo impegno nella ricostruzione nell’area del cratere. I nostri professionisti hanno fin da subito partecipato alla messa in sicurezza e alla verifica dei danni subiti dal nostro patrimonio, impegnandosi nella realizzazione di progetti volti alla rivitalizzazione dei luoghi colpiti restituendo numerosi edifici alla comunità.

Tra i numerosi progetti meritano particolare riguardo quelli attuati su Beni artistici ed architettonici per la forza simbolica, identitaria e culturale che questi rappresentano nei nostri territori. Si contano tra questi il restauro ed il miglioramento sismico di palazzi e ville storiche, cimiteri monumentali, luoghi di culto come chiese, oratori e cattedrali, castelli e teatri.

Essere parte della ricostruzione permette al nostro patrimonio culturale di essere tramandato nel tempo, contribuendo al processo di riavvicinamento sociale e civile.

 

Visita la mappa interattiva e scopri tutti gli interventi seguiti da Politecnica per il recupero post sisma.

 

 

error: Content is protected !!