2 Febbraio 2021
Come migliorare un edificio vincolato senza snaturarne i principi e le qualità innovative?
Politecnica è felice di annunciare il via dei lavori per il restauro del Palazzo degli Affari di Firenze. Una nuova sfida che mira a migliorare l’edifico, situato vicino alla stazione, progettato nel 1973 dall’architetto e designer italiano Pierluigi Spadolini.
4.000 metri quadrati suddivisi in 5 piani completamente riqualificati, che trasformeranno il Palazzo in un elegante centro congressi e spazio espositivo ultramoderno secondo i più avanzati standard tecnologici.
La ristrutturazione avrà l’obiettivo fondamentale di riqualificare l’immobile in termini di efficacia ed efficienza energetica, per rendere l’opera ecosostenibile, in particolare attraverso la riqualificazione e risanamento dell’involucro, il suo adeguamento e l’aggiornamento degli impianti.
Un perfetto mix fra alta tecnologia, innovazione, impiego di risorse rinnovabili, ottimizzazione spaziale e funzionale.
Scopri di più, leggi il Comunica Stampa
