Analisi LCA e BIM

21 Novembre 2019

La sostenibilità nel settore delle costruzioni va perseguita analizzando e governando le ricadute degli interventi dai punti di vista economico, sociale ed ambientale.

La progettazione deve quindi poter coordinare in maniera consapevole informazioni di natura diversa, spesso difficili da gestire in maniera integrata, perché ampie, variegate e complesse.

A Politecnica crediamo fortemente nell’applicazione del processo “informato” BIM come strumento utile per la gestione della complessa e variegata mole di dati derivante dalle valutazioni di impatto ambientale (Analisi LCA).

Sarà proprio questa la tematica principale illustrata oggi dal nostro LEED AP Ferdinando Sarno, ospite dell’evento di Clust-ER BUILD “BIM ed economia circolare” durante Fiera Digital&BIM di Bologna.

 

Scopri di più sull’evento

error: Content is protected !!