17 Luglio 2019
Esce oggi l’Annual Report 2018 di Politecnica: tanti nuovi progetti ed iniziative con al centro il benessere delle persone e la tutela dell’ambiente.
Scopri come da sempre, attraverso il nostro lavoro, cerchiamo di contribuire allo sviluppo sostenibile.
L’Annual Report 2018 è stato il primo bilancio volto all’analisi dei principali progetti realizzati da Politecnica in funzione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile sanciti dalle Nazioni Unite.
La Società ha infatti aderito a 6 dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030, confermando il proprio contributo al raggiungimento di questi, attraverso il ruolo che la progettazione, in particolare di opere e infrastrutture pubbliche, ha per contribuire al benessere della comunità e delle persone.
Sono Progetti per il territorio che hanno un impatto sulle comunità e sulle persone. Per loro Politecnica considera i valori fondamentali che favoriscono l’accesso ai servizi pubblici, inclusione e dignità sociale, prevedendo allo stesso tempo, le migliori tecnologie per ridurre l’impatto ambientale e per contrastare il cambiamento climatico.
L’impegno di Politecnica, come società che progetta opere per le persone, è quello di realizzare infrastrutture che collegano popoli e comunità, pensare edifici pubblici inclusivi e sicuri che facilitano lo scambio sociale, strutture sanitarie tecnologicamente innovative ed edifici rivolti all’educazione che favoriscono socialità e interscambio.

Leggi la pubblicazione online su Edilizia e Territorio – Il Sole 24 Ore