BIM World Munich 2018:
BIM per Infrastrutture

26 Novembre 2018

La digitalizzazione sta cambiando il modo in cui l’infrastruttura è pianificata, progettata, costruita e gestita. Può la tecnologia BIM rappresentare il futuro delle infrastrutture? Per noi di Politecnica l’utilizzo intelligente dei flussi di lavoro BIM collegati consente di rendere i progetti infrastrutturali più resistenti, produttivi e sostenibili, riuscendo a collegare meglio le persone, i processi e le idee.

A sostegno di questa nostra idea il 27 e 28 Novembre saremo al BIM World Munich 2018 e siamo onorati che SierraSoft abbia scelto di presentare come Case Study, all’interno della Breakout Session relativa al BIM for Infrastructures, uno tra i nostri principali progetti internazionali in corso: la progettazione del collegamento Coastal Highway in Belize.

Sito ufficiale e programma dell’evento

 

error: Content is protected !!