14 Dicembre 2021
A conferma della forte vocazione alla digitalizzazione anche quest’anno Politecnica è tra le società premiate al “BIM &Digital Award 2021” con due primi posti.
A vincere nelle categorie “Edifici Pubblici” e “Infrastrutture” sono stati rispettivamente i progetti per il Ristorante Aziendale EU del Centro Comune di Ricerca di Ispra e della nuova Torre di Controllo Milano Linate.
Due importanti interventi, firmati da Politecnica, dove la metodologia BIM è stata fondamentale per identificare e gestire in maniera integrata tutte le discipline progettuali, sviluppando importanti soluzioni tecnologiche e garantendo sempre il contenimento dei costi ed un elevato impatto in termini di sostenibilità dell’opera.
La competizione, organizzata da Clust-er Build e giunta alla 5ª edizione, ha lo scopo di fare il punto su innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito, premiando le iniziative che hanno promosso nuovi strumenti e procedure innovative nel settore dell’edilizia, al fine di migliorare le performance e rendere più efficace il processo di progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione.
Durante la passata edizione, Politecnica era riuscita a vincere il primo premio, sempre nella categoria “Infrastrutture”, con con l’importante progetto dello Zealand University Hospital di Køge in Danimarca, ed ottenuto il secondo e terzo posto rispettivamente nella categoria “Interventi di restauro e valorizzazione del patrimonio”, con il progetto dell’ex Caserma STA.VE.CO di Bologna e nella categoria “Digital e Covid” con i progetti degli HUB di Terapia Intensiva donati agli Ospedali di Modena e Baggiovara.
Leggi l’approfondimento di BIM Portale
