COVID-19 webinar: knowledge sharing without borders

16 Dicembre 2020

Politecnica ha organizzato due workshop digitali dal titolo “Architecture & Engineering for Covid-19 proof Hospitals: the Italian experience” insieme agli Ordini Nazionali degli Ingegneri e degli Architetti di Belize (APEB, APAB) e Giamaica (JIE) e con la partecipazione delle Istituzioni Finanziarie Internazionali per i Caraibi e delle Autorità Sanitarie Nazionali.

In un contesto nel quale la pandemia sta interessando tutti i paesi del mondo e dove i sistemi sanitari sono in prima linea, lo scambio di competenze tra architetti e ingegneri – con la condivisione di casi di successo nella realizzazione di soluzioni ospedaliere Covid-proof – è una delle chiavi per vincere la sfida globale.

Nella primavera del 2020, Politecnica è stata una delle Società coinvolte in prima linea nell’assistenza al Sistema Sanitario Nazionale italiano e ha sviluppato in maniera rapida ed efficace progetti per la realizzazione di strutture di terapia intensiva. Tali progetti sono stati poi donati dalla Società a supporto delle strutture ospedaliere esistenti.

A fronte di questa esperienza, il team di Politecnica composto da Enea Sermasi, Head of International Business Development, Claudia Romero, Chief Architect Healthcare Division e Marcello Gusso, Senior Mechanical Engineer, ha condiviso con i colleghi del Belize e della Giamaica, paesi dove Politecnica opera già da diversi anni, il know-how maturato in ambito sanitario e soprattutto nell’attuale contesto, per permettere ai Paese caraibici di acquisire le competenze necessarie a rispondere in maniera rapida all’emergenza in corso.

I workshop rientrano nella serie di iniziative avviate da Politecnica con l’obiettivo di condividere le best practice italiane e contribuire al miglioramento delle competenze professionali, allo sviluppo tecnologico, alla ricerca e all’innovazione nei Paesi in via di sviluppo, attraverso eventi di formazione, scambio di competenze tra progettisti e sessioni di knowledge transfer sui temi più innovativi nella progettazione.

error: Content is protected !!