Il BIM e il futuro delle infrastrutture

Evento: 2 Luglio 2019

Potranno i progetti BIM di infrastrutture sviluppati nel XXI secolo essere utili per i nostri successori nel XXIII secolo?

A Politecnica siamo convinti che ogni futuro intervento che riguarderà la complessa e vasta rete di infrastrutture del nostro paese, dovrà prima necessariamente interfacciarsi con le strutture esistenti.  L’innovazione e l’utilizzo di strumenti digitali appropriati, insieme ad un enorme cambiamento culturale, ci consentiranno di guardare avanti e indietro, senza cancellare l’eredità delle generazioni precedenti.

Solo così riusciremo ad ottenere nuove infrastrutture resilienti, sicure, efficienti e sostenibili, strutturate su modelli BIM utili ai nostri successori nel XXIII secolo.

Di questo e di molto altro discuterà il nostro BIM Manager Barbara Frascari, insieme a tanti altri ospiti, durante il seminario organizzato da One Team in collaborazione con Nord_ing (Gruppo FNM) dal titolo “Esperienze BIM per il futuro delle infrastrutture-La tecnologia al servizio della sicurezza” che si terrà a Milano il 2 Luglio.

 

Sito ufficiale e programma del seminario