Inaugurazione Palazzo degli Affari di Firenze

11 Luglio 2022

Oggi il Palazzo degli Affari di Firenze riapre al pubblico dopo 17 mesi di lavori.

Il nuovo edificio appena inaugurato ha mantenuto l’identità architettonica datagli dall’arch. Spadolini e la sua funzione di polo congressuale della città di Firenze.

I lavori hanno interessato ogni aspetto dell’edificio, dal restauro delle facciate all’ammodernamento degli ambienti. La divisione degli spazi interni non è definita da barriere architettoniche ma può essere adattata in base alle necessità, garantendo il massimo comfort a tutti gli utenti. I vari ambienti posti su 6 piani dell’edificio possono essere divisi in 15 sale mediante delle pareti manovrabili per una capienza massima di 1500/1600 persone.

Le grandi novità dell’architettura interna sono: la costruzione di una scala ex novo che collega il piano interrato, il piano terra e il primo piano e un nuovo corridoio al piano terra che collega la sala congressi con gli altri ambienti senza l’obbligo di dover uscire dall’edificio per raggiungerli.

Per questo grande risultato ringraziamo:

Il team di lavoro di Politecnica, l’arch. Elio di Franco, Consilium, Riccardo Chiti

Scopri di più sul progetto e leggi il Comunicato Stampa