Modena Smart Life 2018

Evento: 28 – 30 Settembre 2018

Qualità, sostenibilità, affidabilità e controllo.
Queste le principali caratteristiche che fin da subito ci hanno convinto a credere nello sviluppo BIM dei nostri progetti.

Seguendo questa filosofia parteciperemo come relatori al Festival Modena Smart Life, che si terrà a Modena dal 28 al 30 Settembre. Nella giornata di Sabato 29 prenderemo parte a due diversi appuntamenti, entrambi incentrati sull’utilizzo del dato digitale nella progettazione e gestione degli edifici.

Barbara Frascari, durante l’incontro dal titolo “Utilizzo dei dati digitali per il progetto e la gestione del patrimonio costruito”, presenterà il progetto case study del restauro di Villa Strozzi a Gonzaga, un’importante occasione per approfondire le tematiche di gestione e sviluppo delle metodologie HBIM (Historic Building Information Modelling) applicate al patrimonio storico. Successivamente Maria Cristina Fregni illustrerà il progetto CE1202 Bhenefit esperienza chiave per capire al meglio l’uso di GIS e BIM nel Management dei centri storici europei.

All’interno del secondo appuntamento “L’utilizzo delle tecnologie digitali nella progettazione degli smart buildings”, Giovanni Romiti presenterà il progetto BIM dello Zealand University Hospital in Danimarca, importante esperienza internazione di Politecnica, destinato a diventare uno tra i maggiori ospedali del Nord-Europa.

Scopri il programma del Festival, gli orari e le varie location