Mostra itinerante “Non chiamatelo raptus”

Evento: 6 – 15 Febbraio 2019

Continuano le attività di sostegno promosse da Politecnica a supporto di iniziative di responsabilità e solidarietà. Donne e lavoro, violenza e discriminazioni di genere sono i temi di “Non chiamatelo raptus”, la mostra itinerante in 25 tavole di Anarkikka inaugurata oggi all’interno della nostra sede di Modena. Le tavole, esposte fino al 14 Febbraio, affrontano il tema della violenza sulle donne, della violenza assistita e delle discriminazioni di genere del nostro Paese.

Stefania Spanò, in arte Anarkikka, è autrice, illustratrice, vignettista, e copywriter, nei suoi progetti illustrati racconta di diritti negati e sofferenze umane, fotografando con ironia il disagio, causato da ogni tipo di discriminazione.

All’interno della mostra, Giovedì 14 febbraio 2019 ore 18,30 si terrà l’evento di discussione post lavoro dal titolo “Se questo fosse vero amore…” interventi e testimonianze utili a capire il senso e lo scopo dell’intera iniziativa.

In collaborazione con Commissione Pari Opportunità di Legacoop Estense e Gulliver.

error: Content is protected !!