26 Ottobre 2021
L’Amideria di Ruda è pronta a rinascere.
Parte ufficialmente la fase di progettazione definitiva per il recupero e la valorizzazione dell’intero complesso, di oltre 10.000 mq, chiuso dal 1986.
Lo straordinario valore storico e sociale rappresentato dall’edifico, per molti anni luogo di lavoro e centro produttivo di riferimento per le comunità locali, rappresenta il punto di partenza del nostro complesso progetto di restauro, sviluppato grazie al Comune di Ruda insieme a Cooprogetti, Studio Associato Pessina-Lanza di Palmanova e Monica Endrizzi.
L’intervento unisce criteri di rispetto e valorizzazione delle architetture originarie con tecniche e strategie d’intervento ormai collaudate (HBIM) e basate sulla rifunzionalizzazione dell’edificio in termini di sostenibilità ambientale e gestione energetica efficiente. Tecnologia, innovazione e tradizione locale sono gli elementi che contribuiranno, insieme a nuove destinazione d’uso, alla rinascita della “nuova” Amideria che diventerà il nuovo centro culturale di riferimento per tutta la regione, valorizzando il territorio, in sinergia con i vicini siti UNESCO.
Leggi il Comunicato Stampa

Concept di studio

Concept di studio

Concept di studio