Nuovo piano anti-alluvioni di Olbia

27 Febbraio 2018

Politecnica è mandante all’interno del RTP di progettisti che ha redatto lo Studio di Fattibilità per il Piano anti-alluvione e la messa in sicurezza idraulica della Città di Olbia. La nuova proposta, che revisiona e corregge il precedente Piano Mancini, è stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Olbia il 9 Febbraio 2018 e offre tre soluzioni: quella considerata migliore prevede un canale scolmatore, in parte in galleria, lungo 11 chilometri e due vasche di laminazione. Soluzione che in occasione di eventi estremi riduce ad un terzo l’attuale quantitativo di acqua in entrata alla città, con l’obiettivo di riqualificare, nel rispetto dell’ambiente e dei sui abitanti, le sponde ed i fiumi cittadini proponendo un uso civile e in alcuni casi persino navigabile.

Sezioni tipo – Photo credit: © Metassociati

 

Confronto soluzione alternativa – Progetto Mancini

 

Waterfront sulla foce del Rio Seligheddu, lato via Re di Puglia – Photo credit: © Metassociati

 

Waterfront sulla foce del Rio Seligheddu, lato Parco Mario Cervo – Photo credit: © Metassociati

 

La darsena e l’attraversamento sul ponte di via Tre Venezie – Photo credit: © Metassociati

 

Planimetria Progetto Guida sul Rio Siligheddu- Photo credit: © Metassociati