23 Ottobre 2019
Dopo la firma del protocollo contro le molestie e violenze nei luoghi di lavoro e il recepimento del protocollo stesso all’interno del contratto integrativo aziendale nel corso del 2018, nel 2019 Politecnica inizia a dare concretezza al protocollo stesso attraverso due importanti iniziative.
Lunedì 28 Ottobre, presso i nostri studi a Modena, si terrà un’incontro formativo, rivolto a tutte le nostre persone, utile ad illustrare l’utilizzo della normativa Whistleblowing, non solo per denunciare eventuali reati rilevanti ai sensi del modello organizzativo, ma anche come sistema di segnalazione per temi inerenti molestie o violenze nel luogo di lavoro. Durante l’incontro a tutto il personale di Politecnica sarà distribuito un questionario anonimo utile a trarre una fotografia del clima interno alla Società e creare così un contesto che aiuti a fare emergere eventuali disagi del personale stesso.
A questa importate iniziativa si aggiunge poi la decisione di partecipare, attraverso il nostro CEO Francesca Federzoni, all’incontro con l’associazione Gruppo Donne e Giustizia, organizzato dalla Federazione CGIL CISL, UIL, Comitato Imprenditoria Femminile e Comitato Unitario. L’evento, che si svolgerà Mercoledì 27 Novembre ore 14.30 presso la Camera di Commercio di Modena, si caratterizza per la valorizzazione della contrattazione nei luoghi di lavoro come strumento per contrastare discriminazioni, molestie e violenze.
Crediamo fortemente in queste iniziative come strumenti utili a promuovere azioni concrete e prevenire le molestie e le violenze attraverso la diffusione di una cultura che crei consapevolezza del fenomeno e non lo sottovaluti, consentendo a tutti di vivere in migliori ambienti di lavoro, nel rispetto reciproco della dignità a tutti i livelli.