28 Novembre 2018
Il progetto porterà al recupero integrale della costruzione della metà del Novecento, importante esempio di archeologia industriale dell’Ing. Fausto Cella. La struttura è al momento in stato di abbandono e ad opere compiute ospiterà laboratori didattici, atelier per artisti, spazi espositivi, una sala conferenze di grandi dimensioni, mini alloggi temporanei etc.. Tutto pensato e progettato in ambiente BIM, con un’attenzione particolare all’ottenimento di un edificio di tipo NZEB, ad altissima efficienza (rispetto dei criteri CAM) e basato su logiche di estrema flessibilità gestionale.



