Riqualificazione dell’ex area Corni a Modena

27 Ottobre 2022

Dare nuova vita al territorio, valorizzare spazi e connessioni tra le persone a favore di un rinascimento urbano che ruoti attorno al benessere della collettività.

É l’obiettivo dell’intervento di Politecnica sull’area ex Fonderia Corni, a nord di Modena, volto alla realizzazione di residenze condivise temporanee per studenti e lavoratori con 365 posti letto, un parco pubblico attrezzato di 14.500 mq e negozi al dettaglio di 1000 mq per tutti coloro che vorranno vivere il quartiere.

L’edificio per residenze temporanee, disegnato da Politecnica, si estenderà per 7.500 mq di superficie lorda nel segno dell’innovazione e della sostenibilità ambientale, grazie all’utilizzo di energie rinnovabili e alla creazione di nuove aree verdi attrezzate.

Il 28 settembre hanno preso il via gli scavi per la bonifica dell’area rimasta inutilizzata da oltre dieci anni. L’attuazione dell’intervento è pensata in due fasi, ognuna relativa a un lotto e alle relative opere pubbliche, come parcheggi, camminamenti, attraversamenti pedonali e la piantumazione di molte e diverse alberature, oltre al nuovo parco che connetterà le nuove funzioni e gli spazi urbani già presenti.

Al fianco di Supernova, proprietaria del sito, e del Comune di Modena, Politecnica contribuirà alla valorizzazione della città e a generare opportunità e connessioni con altre aree urbane, in grado di cambiare il volto del territorio.