10 Febbraio 2023
È stato presentato il progetto definitivo del restauro delle mura della Fortezza da Basso e la riqualifica del Padiglione Cavaniglia, l’intervento è promosso da Regione Toscana, Comune di Firenze, Città metropolitana di Firenze, Camera di Commercio.
Il progetto a cura di Politecnica insieme a Stefano Boeri Architetti, Consilium, Spira, arch. Maria di Benedetto, arch. Vincenzo Vaccari, arch. Lorenzo Vallerini prevede, la riqualifica dello spazio espositivo di oltre 2800 mq e un’area verde sospesa di 3200 mq posta sul tetto. Un percorso pedonale lungo tutto il perimetro delle mura restituirà ai visitatori la percezione che si aveva originariamente della Fortezza.
Il nuovo padiglione sarà un gioiello della moderna ingegneria in grado di catturare la CO2 emessa e creare un microclima per ottimizzare gli scambi termici e la riduzione del consumo energetico dell’edificio.
“Un progetto destinato a diventare uno spazio pubblico iconico per la città, ponte tra passato e futuro” – Arch. Alessandro Uras, Responsabile della progettazione architettonica e del restauro
Scopri di più sul Progetto, leggi il Comunicato Stampa dedicato