Green Life
Centro Direzionale Crédit Agricole

Luogo Parma
Paese Italia
Cliente Crédit Agricole Cariparma S.p.A.
Team Politecnica Ingegneria e Architettura, Frigerio Design Group, Policreo S.r.l.
Incarico progettazione impianti elettrici, speciali e meccanici, direzioni operative, pratica prevenzione incendi, consulenza LEED, LEED AP commission authority
Progetto 2013 - 2015
Realizzazione 2016 - 2018
Area di progetto 20.500 m2
Superficie d'intervento 7.000 m2

Il Progetto

Il progetto di ampliamento del Centro Direzionale Crédit Agricole Green Life si caratterizza per alcuni aspetti fondamentali quali la sostenibilità, la certificazione ambientale LEED Platinum , l’utilizzo di sistemi geotermici e di recupero acqua, oltre che per l’impiego di sorgenti luminose a led e sistemi di regolazione automatica dell’illuminazione.

Photo credit: © Enrico Cano

L’alto livello qualitativo e una grande attenzione all’integrazione estetico-funzionale con gli elementi di finitura architettonica contraddistinguono tutto l’intervento, oltre alla cura approfondita dell’interior-design al fine di conseguire elevati livelli di qualità.

L’iter della certificazione LEED è stato seguito sia nella fase di istruttoria dei crediti, sia nella fase di assistenza alle attività terze di Commissioning Authority, garantendo il raggiungimento del livello di certificazione atteso, lasciando invariati i costi sulle opere. Le scelte eseguite sono sempre state bilanciate in funzione della loro affidabilità nel tempo e della effettiva sostenibilità ed efficienza energetica ed ambientale.

Il risultato è rappresentato da un progetto che contiene soluzioni moderne, performanti ed al tempo stesso altamente affidabili. Ai fini di una migliore interpretazione energetica ed al raggiungimento della certificazione LEED, è stata eseguita la modellazione dinamica degli edifici, che ha consentito di individuare il comportamento energetico del complesso su base annuale, nonché impostare correttamente i sistemi di schermatura, le prestazioni degli infissi ed i sistemi fotovoltaici.

Photo credit: © Enrico Cano

All’interno dell’intervento sono comprese due attività di ristrutturazione di spazi esistenti. Le problematiche legate a questi due interventi, come l’interferenza con le attività in corso, rappresentano i temi più critici e sui quali è stata maggiormente concentrata l’attività di progettazione.

Photo credit: © Enrico Cano

Il complesso ospita anche una moderna e funzionale mensa e cucina con area preparazione e area consumazione. In tutti gli ambienti, l’integrazione tra le discipline ha permesso di ottimizzare spazi e realizzare le infrastrutture impiantistiche in modo coordinato con le attrezzature.

Progetto del mese per GBC Green Boulding Council Italia, Febbraio 2019

error: Content is protected !!