Centro di Riferimento Oncologico

Luogo Aviano
Paese Italia
Cliente C.R.O. di Aviano
Team Politecnica Ingegneria e Architettura; Lenzi Consultant S.r.l.; S.T.S. Servizi Tecnologie Sistemi; Intergeo S.r.l.
Incarico Progettazione preliminare, progettazione definitiva, progettazione esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, direzione lavori
Progetto 2004 - 2006
Realizzazione 2007 - 2013
Area di progetto 160.000 m2
Superficie d'intervento 22.500 m2

Il progetto

Una moderna concezione degli Istituti Oncologici a carattere scientifico prevede funzioni di ricerca biologica di base, attività di sperimentazione tecnologica per la Diagnostica delle Malattie Neoplastiche e soprattutto sperimentazioni di tecniche chirurgiche di Oncologia Medica avanzate.

 

La struttura edilizia destinata ad ospitare funzioni così avanzate e complesse prevede, piuttosto che ampi spazi per la degenza, una razionale collocazione delle attività diagnostico-terapeutiche e di laboratorio di ricerca, finalizzate ad un rapido turn-over della popolazione assistita relativamente alle prestazioni di tipo ambulatoriale, day service e day hospital, per consentire l’applicazione a lungo termine di trattamenti sperimentali.

Politecnica, nel progetto di Ampliamento e ristrutturazione del CRO ha realizzato opere finalizzate ad una complessa riorganizzazione funzionale in particolare nei piani sollecitati dai ripetuti accessi alle funzioni di carattere ambulatoriale, di follow up e di day hospital, la complessa riorganizzazione ha inoltre tenuto conto di percorsi semplici, facilmente individuabili e sufficientemente compatibili con le caratteristiche fisiche degli utenti a volte anche in età pediatrica, normalmente debilitati e di età avanzata.

Nell’affrontare la tematica di ampliamento-integrazioni delle funzioni, durante le diverse fasi della progettazione e direzione lavori, è stato necessario procedere ad una rilettura degli spazi destinati ai flussi del personale, degli utenti e soprattutto delle attività ambulatoriali di day hospital, day service e MAC in modo da renderli sufficienti al fabbisogno e compatibili con la razionale distribuzione delle attività sopra descritte.

error: Content is protected !!