Dipartimento di Salute Mentale
e nuovo SERT

Luogo Ravenna
Paese Italia
Cliente Azienda AUSL della Romagna
Team Politecnica Ingegneria e Architettura
Incarico Progettazione preliminare, progettazione definitiva, progettazione esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione
Progetto 2010 - 2012
Realizzazione 2012 - 2016
Area di progetto 1.000 m2
Superficie d'intervento 650 m2

Il progetto

Il progetto dell’area che comprende il nuovo CSM con servizio di Night hospital e Centro Diurno e il nuovo Sert si ispira a criteri di accoglienza e riconoscibilità pensata a vantaggio dell’utente e della città. La forma complessiva della sistemazione esterna deriva dalla presenza dei due edifici, uno nuovo e uno esistente che, in piena autonomia devono dialogare e costituire un importante riferimento per la collettività.

 

L’obiettivo generale è teso a migliorare la situazione esistente in particolar modo relativamente all’accesso e ai percorsi dell’utente verso le strutture tenendo anche in debita considerazione i percorsi che gli operatori devono compiere quotidianamente nel loro ambito lavorativo.

La “nuova facciata” sulla città è rappresentata dal corpo in aggetto del piano primo del Sert dato che l’attuale CSM resterà abbastanza filtrato dalla vegetazione esistente.

Questo corpo edilizio che in prossimità di Via Missiroli si snoda dividendosi in due caratterizzerà l’ingresso che beneficerà di una parte coperta e protetta dalle intemperie.

error: Content is protected !!