Il progetto
Il Presidio Ospedaliero “S. Maria dei Battuti” si sviluppa su un’area disposta a nord-est della città di Cividale del Friuli, sulla sponda sinistra del fiume Natisone.
Gli edifici principali che costituiscono l’Ospedale sono denominati “Centrale” e “di Levante”. I fabbricati sono collegati tra loro da un percorso pedonale superficiale e da un tunnel. Il complesso è poi completato da alcuni edifici di servizio indipendenti.
L’intervento prevede la demolizione del vecchio padiglione di levante e la costruzione di un nuovo edificio che comprende le due funzioni fondamentali, il Distretto sanitario costituito da ambulatori, uffici amministrativi, e un unità di reparto dialisi da 15 posti e l’Hospice nel quale sarà contenuto il nuovo centro di cure palliative con 10 posti letto.
È prevista quindi la realizzazione di un edificio multipiano suddiviso, dal punto di vista funzionale, in due corpi – uno alto tre piani ed uno di un solo piano fuori terra – di forma irregolare, nell’ordine il Distretto e l’Hospice.


La forma irregolare dell’edificio non scaturisce da una semplice ricerca formale, ma è il risultato di un attenta ricerca funzionale degli spazi attorno all’edificio. In primo luogo è stata rispettata la viabilità distributiva perimetrale del vecchio edificio per non eliminare i due accessi da via Capraria e non sottrarre ulteriori spazi verdi al lotto d’intervento limitando notevolmente il taglio degli alberi.
