Facoltà di Medicina

Luogo Modena
Paese Italia
Cliente Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Team Politecnica Ingegneria e Architettura; CSPE
Incarico Progettazione preliminare, progettazione definitiva, progettazione esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione
Progetto 2000 - 2004
Realizzazione 2002 - 2005
Area di progetto 6.200 m2
Superficie d'intervento 4.450 m2

Il progetto

L’edificio si inserisce nel contesto dell’area ospedaliero Universitaria del Policlinico di Modena, coordinandosi con i volumi e le funzioni già presenti e fornendo gli spazi atti al corretto e pieno espletamento dell’attività di docenza e di supporto all’attività di formazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia.

 

L’ingresso all’organismo è posto lungo il percorso coperto ed è caratterizzato da ampie porte vetrate che oltre all’accesso servono ad illuminare l’atrio.

Al piano terra sono presenti aule didattiche di varie dimensioni, salette per riunioni e seminari ed i relativi nuclei per servizi. Sempre a questo piano si aprono gli accessi alla grande sala conferenze centrale (circa 560 posti a sedere) che, essendo dotata di gradonata, dispone di accessi su due livelli: uno al piano terreno e l’altro al primo piano dove è situato il foyer.

 

Al primo piano si accede mediante due gruppi scale che, situati ai due lati d’ingresso, lo mettono in comunicazione sia con l’interrato, dove si trova la biblioteca, sia col primo piano dove appunto si trova il foyer e le aule di studio e seminariali.

È possibile la suddivisione della sala conferenze per limitare lo spazio in caso di incontri che comportano la presenza di un numero limitato di partecipanti.