Nuovi Istituti Clinici N.C.U. S. Sofia

Luogo Catania
Paese Italia
Cliente Azienda Ospedaliera Universitaria di Catania
Team Politecnica Ingegneria e Architettura
Incarico Progettazione definitiva, progettazione esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione
Progetto 2002 - 2003
Realizzazione 2003 - 2010
Superficie d'intervento 34.587 m2

Il progetto

Il progetto di un nuovo edificio destinato ad attività specialistiche nel C.U. di Santa Sofia, si inserisce all’interno dell’area universitaria del Policlinico di Catania, una porzione di città formata da vari fabbricati, interna ad un denso tessuto urbano, con complesse caratteristiche di coesistenza tra organizzazione sanitaria ed universitaria.

Il progetto ha avuto per oggetto la costruzione di un grande plesso, costituito da cinque corpi di fabbrica, ciascuno funzionalmente e formalmente ben connotato.

 

Il primo corpo è una piastra su due livelli che accoglie day hospital ed ambulatori specialistici di cardiologia, ortopedia, oncologia, chirurgia plastica e maxillo facciale, urologia e chirurgia vascolare.

Il secondo corpo di fabbrica è un edificio a doppia torre, alto e compatto, nel quale trovano sostanzialmente ubicazione le degenze, con 210 posti letto, ed il nucleo dei collegamenti, orizzontali e verticali, tra tutte le attività e quindi tutti corpi.

Il terzo corpo è ancora una piastra su due livelli, destinata ad accogliere il complesso operatorio, con dieci sale ed annessi servizi, e le degenze in ambiente sterile con nove posti per il reparto U.T.I.C. più un posto isolato e quattro posti per grandi ustionati.

Il quarto è un corpo di fabbrica curvilineo e lineare, scalettato su più livelli, destinato alle attività di studio e ricerca, con conseguenti previsioni progettuali per studi e sale per seminari ed uffici, nel quale trovano pure posto i servizi generali del complesso, quali le grandi centrali tecnologiche (centrale idrica, gruppi di continuità, cabine elettriche, gruppi elettrogeni, sottocentrale termica, centrale frigoriferi), i depositi, le lavanderie e gli spogliatoi per il personale.

error: Content is protected !!