Nuovo Padiglione didattico

Luogo Campus di Ingegneria "Enzo Ferrari" Modena
Paese Italia
Cliente UNIMORE Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Team Politecnica Ingegneria ed Architettura Soc. Coop. con OBR Open Building Research e Openfabric
Incarico Progettazione definitiva ed esecutiva per strutture e impianti, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione lavori
Progetto 2018 - 2020
Area di progetto 3.000 m2

Il Progetto

Dal 1995 Politecnica ha curato, per conto di UNIMORE, molte delle fasi di sviluppo ed espansione del Campus d’Ingegneria “Enzo Ferrari” di Modena. Dopo aver vinto nel Dicembre 2018 il concorso internazionale di progettazione indetto da UNIMORE, Politecnica, insieme a OBR per la parte architettonica e Openfabric per il paesaggio, ha completato la fase di progettazione tecnica del nuovo Padiglione Didattico all’interno del Campus.

Una nuova struttura per la didattica dalla forte vocazione urbana, dove criteri basati su alta tecnologia e controllo strutturale si integrano perfettamente con esigenze funzionali ed estetiche, trasformando e caratterizzando lo spazio connettivo esistente, creando una nuova porta di ingresso al Campus con luoghi di aggregazione e socialità al servizio della comunità.

Il Padiglione ospiterà strutture per 1200 studenti, con uno spazio adattivo per le aule, sale di studio informatiche, spazi esterni per eventi e una nuova piazza.

Obiettivo della progettazione è stata l’individuazione di soluzioni semplici che generino qualità e durabilità con un’attenzione sempre rivolta agli aspetti energetico-ambientali, contenendo i consumi energetici e le emissioni inquinanti grazie ad un attento controllo e studio del microclima interno agli spazi.

Il nuovo edificio è caratterizzato da uno sbalzo che non solo crea l’ingresso della Facoltà, ma sfuma anche la distinzione tra interno/esterno in un continuum spaziale aperto al dominio pubblico del quartiere: una piazza coperta in cui studenti, professori e cittadini potranno interagire, socializzare e condividere il piacere di stare insieme e riscoprire i valori che alimentano il senso di comunità.