Il progetto
Il progetto riguarda i lavori di recupero della Piscina Carmen Longo, costruita negli anni venti del secolo scorso, situata nei pressi dallo Stadio Comunale di Bologna, per competizioni di livello internazionale oltre che per attività sportive ricreative e di allenamento; il complesso ha una capienza per un pubblico di 1700 persone.
L’impianto sportivo è noto per aver consentito, il 2 settembre 1927, al nuotatore svedese Arne Borg di stabilire il primato mondiale dei 1500 m. stile libero scendendo per la prima volta nella storia sotto i 20 minuti.
L’edificio storico contiene al suo interno una vasca olimpionica di m. 50 x 30, un unico ordine di tribune e tutti i servizi necessari allo svolgimento dell’attività sportiva compresi sotto il piano delle gradonate. In anni recenti è stata realizzata una nuova copertura mobile in acciaio e vetro, progettata in associazione temporanea con lo Studio Majowiecki.
Attualmente, oltre al restauro conservativo e ristrutturazione degli spazi esistenti, il progetto ha previsto la realizzazione di nuovi corpi esterni destinati all’accoglienza, alla biglietteria, alla ristorazione e ai servizi vari.