Polo Scolastico

Luogo Formigine
Paese Italia
Cliente Comune di Formigine
Team Politecnica Ingegneria e Architettura; STS - Servizi Tecnologie Sistemi S.p.a.
Incarico Progettazione definitiva, progettazione esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione
Progetto 2006 - 2007
Realizzazione 2010 - 2013
Area di progetto 26.636 m2
Superficie d'intervento 6.630 m2

Il progetto

Il progetto ha previsto la realizzazione di una scuola elementare di 25 classi con annessa palestra e refettorio, per un totale di 750 bambini, e la realizzazione di un auditorium di 220 posti la cui fruizione può essere indipendente rispetto a quella della scuola.

 

L’area interessata dall’intervento fa parte del comparto Ghiselli nella zona Est del Comune di Formigine la cui superficie equivale a 26.636 mq. L’area prescelta è collocata a Ovest del capoluogo e fa parte di una zona più estesa a destinazione prevalentemente pubblica, nella quale si trovano anche il Palazzetto dello Sport, il futuro impianto natatorio e la nuova sede degli uffici comunali.

Per la sua collocazione, l’edificio va a costituire un continuum ambientale perfettamente inserito da un punto di vista urbanistico e sociale, pur configurandosi come entità autonoma per gli aspetti riguardanti la fruibilità e la funzionalità.

Fra i vari obiettivi di natura tecnico funzionale che connotano l’Edificio Scolastico si possono elencare: gli aspetti di natura didattico relazionale derivanti dal sistema distributivo, l’utilizzo di apparecchiature innovative che determinano elevati rendimenti di recupero termico unitamente ad un ottimale controllo di qualità del microclima, la ventilazione notturna estiva in configurazione “Free Cooling” al fine di smaltire l’accumulo indesiderato di energia termica nelle strutture con materiali eco-compatibili, di facile manutenzione, dagli elevati valori di qualità formale ed estetica, ed infine il riferimento linguistico ai migliori dettami dell’architettura moderna.