Il progetto
Il progetto soddisfa la necessità di ampliare l’intervento della Facoltà di Ingegneria attraverso la realizzazione del nuovo edificio destinato all’Area Innovazione e l’ampliamento dell’Area Meccanica Avanzata.
L’area di progetto si trova a Sud-Est del centro storico di Modena, nell’area dove attualmente si trovano già diversi edifici di proprietà dell’Università, ospitanti la Facoltà di Ingegneria.


Il nuovo edificio Area Innovazione si sviluppa in due piani fuori terra che si articolano in due diversi volumi tra loro compenetrati. In particolare è possibile identificare un volume compatto e monolitico destinato ai laboratori di fisica ed un volume invece più “leggero” e frazionato, di connessione tra i precedenti, che ospita gli studi, le sale corsi e i laboratori leggeri, tale volume tuttavia presenta il fronte terminale come un’ulteriore superficie compatta, tagliata verticalmente dalle vetrate che alleggerisce la composizione.
I due volumi si “incontrano” in un nodo vetrato nel quale si colloca l’ingresso al tecnopolo e che funge da fulcro di rotazione dei volumi stessi che si articolano pertanto fino ad identificare un corpo ad “L” che continua sul fronte Nord il sistema di portici presente anche negli edifici esistenti, lasciando in corrispondenza del “disallineamento” del corpo ospitante i laboratori di fisica gli spazi di sosta.


Il volume centrale ha una soluzione distributiva molto semplice: un corridoio centrale sul quale si affacciano i locali e gli ingressi, nei quali si collocano le due scale per i collegamenti verticali, alle estremità.
