soci
(ore anno addetto)
nel 2022
Politecnica, una delle maggiori società italiane di progettazione
Politecnica è una delle maggiori società italiane di progettazione integrata – architettura, ingegneria e urbanistica. Indipendente, fa capo a 46 soci, ingegneri ed architetti, che hanno firmato lavori in oltre 60 Paesi al mondo.
Tra le prime società ad aver adottato la progettazione in BIM (Building Information Modelling) Politecnica offre servizi conformi al Sistema di Qualità UNI/PdR 125:2022, UNI EN ISO 9001:2015, 14001:2015, 45001:2018, ha ottenuto il Rating di Legalità con il punteggio massimo, è membro del Green Building Council e promuove le migliori pratiche di sostenibilità ambientale in compliance con protocolli LEED® . Inoltre, numerosi soci hanno conseguito la certificazione Envision® e il titolo di Project Management Professional.
3 sono le sedi in Italia a Modena, Milano, Firenze e 10 i Paesi di presenza all’estero in 3 continenti (Angola, Belize, Danimarca, Giamaica, Grenadine, Guiana, Guinea Equatoriale, Kenya, Romania, Sierra Leone).
Integrazione e project management
Politecnica ha sviluppato progetti in ogni campo, pubblico e privato, nella scuola e nella sanità, nell’industria, nei servizi, nelle infrastrutture e – con la divisione internazionale – ha realizzato opere civili ed infrastrutturali in numerosi Paesi in via di sviluppo nell’ambito di Progetti finanziati da Donors Internazionali (International Financial Institutions).
Due sono i principali punti di forza. Il primo: l’integrazione tra competenze diverse – dall’impiantistica all’urbanistica, dal progetto strutturale a quello architettonico – grazie al lavoro in team e alla complementarietà di professionalità presenti al suo interno: oltre 300 persone tra progettisti, pianificatori, ingegneri, consulenti e tecnici specializzati. Il secondo punto di forza che contraddistingue la Società è il project management, la capacità gestionale nello sviluppo del progetto, di seguirne complessità e realizzazione secondo le esigenze del committente, garantendo un’efficienza complessiva di tempi e risorse.
Progettazione integrata, un lavoro di squadra
La complessità di oggi può essere affrontata solo con una capacità di visione d’insieme integrando gli aspetti, le tecnologie, i team sia nella progettazione dell’opera che nella sua realizzazione.
Per questo noi lavoriamo in team, guardiamo i progetti in modo multidisciplinare con ingegneri, architetti e tecnici specialisti. Siamo in grado di risolvere ogni tematica per la realizzazione del progetto, non solo perché abbiamo competenze integrate al nostro interno, ma perché sappiamo lavorare in squadra.
Da sempre, per vincere le sfide dei nostri clienti.
La nostra origine culturale proviene dal mondo cooperativo e rimangono al centro del nostro lavoro i valori di responsabilità e solidarietà. Responsabilità verso i clienti, verso chi utilizzerà le nostre realizzazioni, verso il territorio, verso il pianeta. Solidarietà intesa in modo trasversale: è l’umanesimo con cui siamo nati, tra soci, tra noi e i dipendenti, i clienti, gli stakeholder; lavoriamo mettendo sempre le persone al centro, in ogni progetto, in ogni realizzazione.
Nasciamo da una cultura tecnica, in un distretto in cui le scuole, le Università, le attività imprenditoriali hanno diffuso (diffondono) idee e il valore della progettazione. La cultura del Progetto è al centro di Politecnica. L’abbiamo coltivata al nostro interno e applicata nel nostro lavoro, in ogni settore, aggiungendo esperienze internazionali e introducendo nuove tecnologie. Questo è stato possibile anche grazie alla nostra indipendenza: una scelta e un modo d’essere che si sono riflessi nel nostro modo di interpretare il progetto.
Da oltre 50 anni mettiamo la nostra libertà a servizio dei nostri clienti.

I soci di Politecnica – ingegneri, architetti, tecnici – condividono la passione per il lavoro, la visione di una progettazione al servizio dell’uomo per consentirgli di vivere meglio avendo al centro il valore del rispetto per la comunità e per il pianeta.
Un gruppo di persone che condivide i valori, guida verso il futuro e guarda alle nuove sfide della tecnologia e dell’innovazione.

Ingegnere

Ingegnere

Ingegnere

Perito

Ingegnere

Geometra

Architetto e Ingegnere

Ingegnere

Ingegnere

Ingegnere

Ingegnere

Ingegnere

Ingegnere

Architetto

Ingegnere

Architetto

Ingegnere

Ingegnere

Architetto

Ingegnere

Ingegnere

Architetto

Architetto

Ingegnere e Architetto

Architetto

Ingegnere e Architetto

Ingegnere

Ingegnere

Ingegnere

Architetto

Ingegnere

Ingegnere

Ingegnere

Ingegnere

Ingegnere

Ingegnere

Ingegnere

Ingegnere

Ingegnere

Ingegnere

Ingegnere

Architetto

Architetto

Ingegnere

Architetto

Ingegnere

Presidente

Consigliere

Consigliere

Consigliere

Vice Presidente
Consiglio di amministrazione

Direttore generale

Direttore commerciale Italia

Direttore commerciale estero

Direttore amministrativo
Direttori






Settori produttivi