
Servizi
Ricerca
La ricerca del percorso ottimale per risolvere la sfida progettuale
Analisi
L’analisi puntuale di ogni singolo componente del progetto
Inserimento
L’inserimento di tutti gli elementi nel sistema di progettazione complessivo, valutando le connessioni con gli altri ambiti
Integrazione
L’integrazione tra le competenze consente di realizzare un progetto nei tempi, modalità e costi definiti
PROGETTAZIONE - DALLA PROGETTAZIONE PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA E DI DETTAGLIO
Progettazione integrata, abbiamo a disposizione internamente specialisti di ogni disciplina, urbanistica, architettura, impianti, strutture e infrastrutture per risolvere qualsiasi sfida.
Progettiamo per l’uomo, pensiamo a chi utilizzerà l’opera, ragioniamo sul futuro dei territori, esploriamo tecnologie, vogliamo essere propositori di innovazione.
Garanti di equilibrio per le opere di interesse collettivo.
Crediamo nella progettazione partecipata, tra tutti i soggetti coinvolti nel progetto, e nella progettazione condivisa, sul territorio, presso le comunità.
La sostenibilità, al centro
Sia per l’edilizia privata che per quella pubblica, il nostro processo parte dalla ricerca di soluzioni che conciliano sostenibilità, innovazione, creatività, nuove tecnologie a servizio dell’uomo.
La sostenibilità è centrale nel nostro modo di progettare, imprescindibile per qualificare un progetto.
Facciamo ricerca costante sui materiali e sugli impianti che hanno minor impatto. Conosciamo e applichiamo, sia nelle scelte di progetto che nella gestione del cantiere, le tecnologie costruttive più evolute che consentono prestazioni migliori, con minore utilizzo di risorse naturali e maggior risparmio energetico.
Realizzare opere che abbiano il minor impatto ambientale, efficienti dal punto di vista energetico e che mettano le persone al centro è l’impegno di Politecnica.
DIREZIONE LAVORI - ABBIAMO UNA SISTEMA CODIFICATO DI GESTIONE DEL CANTIERE CAPACE DI COPRIRE TUTTE LE CASISTICHE
Direttori con competenze ed esperienze trasversali consentono una gestione puntuale del processo di realizzazione dell’opera, fino al collaudo finale.
Siamo abituati a farlo, in Italia e all’estero, secondo le migliori best practice internazionali.
L’indipendenza è il nostro valore. Siamo una società indipendente da ogni interesse che non sia quello del nostro cliente. Questo ci permette di essere un partner affidabile e flessibile per il committente che accompagniamo con impegno e dedizione nel raggiungimento dei suoi obiettivi e nella realizzazione dei suoi progetti.
PROJECT MANAGEMENT - È PARTE DELLA NOSTRA CULTURA
In Politecnica, il project management è espressione della capacità di raggiungere un obiettivo, unita alla sfida tecnica, senza perdere di vista la creatività e l’innovazione progettuale.
Abbiamo internamente tutte le competenze professionali necessarie per la gestione di ogni sfida progettuale, conoscenza del particolare tecnico e capacità di considerare il progetto nei suoi aspetti gestionali, costi e tempi in primis.
I nostri manager lavorano in team con i progettisti e i tecnici, questo consente infatti maggiore velocità di esecuzione e controllo dei costi dell’investimento.
La certificazione PMP rilasciata dal Project Management Institute (PMI) ai manager Politecnica, garantisce il cliente della nostra capacità di gestione di un progetto secondo competenze, strumenti e tecniche, sia teoriche che pratiche, riconosciute come le migliori a livello internazionale.
Le conoscenze dei nostri professionisti certificate PMP, periodicamente aggiornate, consentono il raggiungimento degli obiettivi del committente nel rispetto di tutti gli aspetti fondamentali di ogni progetto quali la qualità dell’opera, il timing di esecuzione, le risorse disponibili e il controllo dei rischi.

Assistenza in gare d'appalto e contrattualistica

Assistenza Tecnica

Certificazioni

Coordinamento sicurezza

Direzione e supervisione lavori

Pianificazione e progettazione

Project management e consulenza

Master Plan

Modellazione integrata BIM

Prove e collaudi

Studi di fattibilità

Validazione del progetto
Promuoviamo le linee guida LEED® (Leedership in Energy and Enviromental Design) ed Envision® che rappresentano le migliori prassi a livello internazionale per realizzare edifici ed infrastrutture salubri, energeticamente efficienti e a ridotto impatto ambientale. Seguiamo per il cliente tutto l’iter della Certificazione.
Le Certificazioni del Sistema Qualità UNI/PdR 125:2022, UNI EN ISO 9001:2015, 14001:2015 e di Gestione Ambientale UNI ISO 45001:2018 rappresentano per noi non solo un aspetto rilevante per la qualità dei progetti e per il rispetto dell’ambiente, ma un approccio volto al miglioramento continuo sia del nostro processo produttivo, che delle modalità operative e progettuali.